Assemblare una Cargo Bike
Il mondo delle cargo bike, ha sempre più fan. Ma che cos’è? È una bicicletta capace di sostituire la macchina anche per le famiglie con i figli.
In questo articolo vorrei parlare dell’assemblaggio di una cargo bike, quindi se vi siete mai domandati se è facile assemblarla o no, volete avere un idea su come si fa, allora questo articolo è per voi.
Iniziamo dal fatto che sono pochissime le cargo bike che arrivano comodamente a casa del cliente, perché sono già astutamente pre-assemblate. E quindi avete la possibilità anche voi di mettere le mani per circa un’oretta per dire poi con l’orgoglio, l’ho assemblata io personalmente!
Ma sarà sempre così facile?
Vi racconto quel che è successo a un mio conoscente Stefano.
Stefano è un ragazzo di 40 anni, alto, magro, sportivo e completamente pelato. Ha una bellissima famiglia con 2 magnifiche bambine e sogna la TAGA BIKE, la cargo bike numero uno per eccellenza da un po’ di tempo.
Ci sono diverse persone che ci seguono per qualche anno prima di fare finalmente l’acquisto.
Stefano però, ha trovato una soluzione a metà prezzo rispetto alla Taga, un sottomarchio di una cargo bike.
Il prezzo affascinava e chiamava, e in un momento di debolezza ha deciso di acquistarla online.
La bici, secondo la sua stessa confessione, gli è arrivata 2 mesi dopo l’acquisto. Tutt’ora, anche se l’estate era quasi passata, ne era comunque contento. Per primo, perché non ci sperava più, pensava a dire addio ai soldi pagati. Felicissimo, ha aperto la scatola e… ha trovato un mucchio di ferro e bulloni.
Senza alcun’istruzione.
Disperato, ha chiamato a me, e io, con delle migliori intenzioni, gli ho mandato il video dell’assemblaggio della TAGA:!!!!!
Non era per niente simile, quindi, ha dovuto lasciar perdere fino all’arrivo dell’ autunno. Ha messo altri due mesi, diverse consultazioni e ricerche, e semplicemente i tentativi per assemblare la sua cargo e alla fine è riuscito!
Adesso è molto fiero della sua vittoria, ma anche riconosce che a saperlo, di sicuro non ne valeva la pena.
Inoltre, la cargo bike che lui ha comprato e assemblato, è come le classiche cargo bike che dagli anni 1950 non hanno subito alcun cambiamento.
Voi comprereste il cellulare degli anni 90?
Ci sono molte cargo bike che in 70 anni non sono cambiate affatto. Ma poi sono tante che sono cambiate come i cellulari, diventando di sicuro più belle e più pratiche.
C’è ne sono diverse.
E poi c’è la TAGA, la regina delle cargo per le famiglie.
Perché è la regina?
Perché è nata, a differenza delle altre cargo bike, con l’idea di trasportare i bambini ed essere al servizio delle famiglie.
Tornando a Stefano, adesso lui ha un’altro sogno. Elettrificare la sua cargo bike, perché è troppo pesante per girare senza motore.
E poi, magari venderla per acquistare la TAGA. Se le bimbe non crescono nel frattempo.
Purtroppo io non ho il video di Stefano su come alla fine è riuscito ad assemblare la sua cargo bike. Ma ho il video di come assemblare la TAGA, e, se vi può interessare, lo posso condividere con grande piacere!