I benefici della bicicletta

I benefici della bicicletta

Si sa, andare in bici porta numerosi benefici per la salute e per le proprie tasche.

Si sa, andare in bici, specie d’estate è assai piacevole e divertente.

Si sa, ma nonostante al fatto che anche in Italia sempre più persone scelgono la bicicletta, siamo ancora in pochi ad usarla come un vero mezzo di trasporto.

Si sa, le parole ripetute, stressano l’aria ma non l’interlocutore. E pure le ragioni per scegliere la bicicletta sono davvero numerose, mentre le ragioni per non andare sono principalmente 1, la mancata di organizzazione.

Per chi non ha il garage dove custodire la bici, esistono le catene professionali e i teli copribici.

Per chi si sente troppo pigro o non vuole sudare o altro, esistono le biciclette elettriche.

Per chi ha troppe cose da portare dietro, esistono le cargo bike.

Per chi ha  fino a 3 bambini da trasportare esiste la TAGA!

Per quello che riguarda invece i benefici della bicicletta, ve ne elenco almeno 10, ma ne basterebbe già uno solo: CI SALVA LETTERALMENTE LA VITA!

Si parla tanto del fatto che nelle nostre città non ci sono abbastanza piste ciclabili, che è pericoloso sulle strade e che ogni tanto qualcuno ne rimane anche vittima. Ma il killer più pericoloso, si sa. è quello invisibile. Tutti hanno paura dei serpenti o degli insetti velenosi, ma moriamo in centinaia di migliaia ogni anno per 3 cause principali: la qualità dell’aria, l’infarto causato principalemente dalla scarsa qualità dell’aria e dal nostro stile di vita sedentario e dagli incidenti stradali. Così, uno degli studi a riguardo condotto negli Stati Uniti su ben 11 maxi aree urbane ha scoperto che l’uso della bicicletta per 6 mesi più caldi per soli 8 km totali giornalieri (si fa davvero subito ad arrivarci) salverebbe 1.295 vite annuali e, tra l’altro ben 8 miliardi di dollari!

E per chi non già bastasse, ecco i 10 benefici di cui ho parlato sopra:

1. Andare in bici salva le vite, in primis la nostra e quelle dei nostri cari!

2. Andare in bicicletta rende più felici, abbassa lo stress e diminuisce la depressione. Parola degli scienziati!

3. Andare in bici fa risparmiare: bollo (se sostituisce la seconda macchina), l’assicurazione (in vari modi, meno km, non uso la macchina per 6 mesi, ecc), gasolio, parcheggio, usura della macchina e pezzi di ricambio, multe.

4. Tonifica il corpo, fa dimagrire e porta altri benefici alla salute.

5. Da il buon esempio ed educa alla vita sostenibile i nostri figli.

6. Risparmia il tempo. Proprio così! La possibilità di prendere delle scorciatoie, non aspettare nel traffico e non cercare il parcheggio fa si che spesso in bici si arriva prima. Provato sulla propria esperienza.

7. Influisce e migliora la qualità della vita. Non essere chiusi nella propria scatoletta di lamiera, ma poter prendere la strada che desideri e fermarsi ad osservare, commentare o parlare con chi si incontra fa la differenza nel corso della giornata.

8. Unisce la famiglia. Osservate voi stessi il comportamento delle persone in macchina e in bici. Uscendo in bici con la famiglia e portando i bambini fa sì che ci si parla e si condivide le proprie esperienze. Mentre in macchina ognuno sta per conto (al cellulare) suo.

9. Fa più figo. Lo dice uno studio britannico, mentre la TAGA ha vinto diversi premi di design mondiali e viene esposta in un museo (Museo di Holon) dell’arte contemporanea.

10. Allunga la vita per circa 8 anni! A dirlo ci sono dei diversi studi, tra cui vi cito questo italo-francese.

 

 

 

 

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.
Scopri il mondo divertente e innovativo di Taga Bike!