Portare i bambini a scuola in bicicletta TAGA
Con l’inizio di settembre, la nostra vita torna alla sua normalità quotidiana. I nostri figli tornano a scuola e noi torniamo al nostro tram-tram giornaliero: portare i bambini a scuola, andare al lavoro, tornare a casa, come sempre fare mille e una cosa, riprendere i piccoli dalla scuola o dai nonni e portarli a spasso a svagarsi un po’.
Si, siamo noi, le mamme e le mogli da mille e un miracolo giornaliero!
La società di oggi esige i miracoli, dobbiamo essere belle e curate, vestite bene con la casa in ordine, i bambini puliti (come se esistessero per più di 5 minuti di seguito!), educati e felici! Forse però niente ci sta più a cuore come la felicità dei nostri piccoli.
Avere gli occhi illuminati quando ci guardano come dei veri eroi (uno sguardo dedicato più spesso al papà, in quanto è lui di solito la festa, mentre noi siamo la quotidianità). Fare un goal (al diavolo quel vaso) nell’appartamento è papà, i pannolini-nasini-pulire_le_ manine e mangia_ un_ altro_ boccone, sicuramente è mamma.
Ma con TAGA tutto questo è destinato a cambiare! Più che cambiare, ampliarsi, perché la TAGA, molto amata anche dai genitori (le mamme e i papà), oltre ai loro bambini, riesce a conciliare magnificamente la festa e la quotidianità. Andare a scuola in TAGA è uno spasso per i piccoli e un ottimo modo per iniziare bene la giornata per i loro genitori. Un moderato esercizio fisico già dalla mattina, una boccata dell’aria fresca (non dico pulita, per quella c’è ancora tanto da pedalare, ma di sicuro il nostro contributo lo diamo), un bell’esempio per i nostri figli e tante tante risate condivise stradafacendo.
E’ così che inizia la giornata in TAGA! Buona giornata!
Scoprite di più!