Seggiolino bici posteriore

Seggiolino bici posteriore

Si dice è semplice come andare in bicicletta! Da solo. La situazione cambia quando nascono i bambini. Al loro peso si aggiunge il grosso peso della responsabilità per le nostre piccole creature.

Fino a 15 kg li possiamo trasportare davanti, avendo il nostro pargolo davanti a noi e potendo controllarlo costantemente. Però, superati i 15 kg giunge l’ora di passare al seggiolino bici posteriore, il bambino si mette dietro di noi, senza poterlo vedere. Quì troverete la guida sui requisiti dei seggiolini bici posteriore e anteriore per essere completamente a norma.
Se anche per voi, superando i 15 chili, è giunta l’ora di passare al seggiolino bici posteriore, vi proponiamo un’ottima alternativa. Perché mettere il bambino dietro dove non lo potete controllare se lo potete avere regolarmente davanti ed è più sicuro?!

Con la TAGA bici-passeggino oppure con la Family Bike, potete trasportare il vostro bambino davanti fino a quando non impara ad andare benissimo in biciclettta da solo, cioè fino ai 8-9 anni!

Anzi, ho la notizia ancora più sorprendente! Anche se avete 2 bambini, entrambi potranno stare davanti, seduti sui comodi seggiolini, reclinabili, protetti dal sole e anche dalla pioggia! Potranno comunicare tra di loro ma anche con voi!

Allora, cosa centra il seggiolino bici posteriore?! Se l’avete comprato, non disperare! Vi potrà sempre servire per portare in TAGA il terzo figlio!

 

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.
Scopri il mondo divertente e innovativo di Taga Bike!