Sicurezza in bicicletta:
i tuoi alleati per la tua sicurezza e quella della bicicletta stessa

Sicurezza in bicicletta: i tuoi alleati

Ci sono molte persone a cui piacerebbe andare in bicicletta, ma non sanno da dove cominciare oppure sono preoccupate riguardo alla sicurezza in biciletta, specie se devono trasportare i bambini.

Come in tutto quello che facciamo, pensare alla sicurezza prima di iniziare è la cosa giusta da fare.

La bicicletta ti permette di avere una libertà difficilmente raggiungibile con un’altro mezzo, specie con la macchina: la scelta dei percorsi, persino i sentieri e le strade del parco, possibilità di cambiare il percorso, fermarsi, evitare il traffico e di godere di tutto quello che ci circonda. Dialogare con i tuoi figli e avere i ritmi meno frenetici e senza affanno. E’ un buon inizio di giornata e un momento di fare un miniviaggio con tutti i suoi benefici.

Ovvio che dev’essere fatto in sicurezza.

Ci sono diversi accorgimenti e accessori, per non parlare della bicicletta stessa, i quali ti permettono di aumentare la sicurezza in bicicletta sulla strada.

Ovviamente, prudenza quando uno è nel traffico è la prima cosa. Sulla strada bisogna monitorare la situazione davanti a voi:

le macchine davanti vanno manitorate sopratutto per prevedere una frenata (state sempre di lato a destra rispetto alle macchine davanti a voi),

le macchine che arrivano da un’altra strada (specie da destra)

e ovviamente gli sportelli! Prestate sempre attenzione se nelle macchine vicino alle quali dovete passare c’è qualcuno che deve uscire e quindi aprire lo sportello. In questo caso passate a una maggiore distanza (quella di un sportello aperto) controllando la situazione dietro e se occorre faccendo il segnale con la mano per le macchine dietro di voi.

Quando uno deve trasportare i bambini in bici, la scelta della bicicletta ha un’importanza cruciale. Una bici a tre ruote garantisce stabilità, mentre una bicicletta creata per bambini  pensa ad ogni aspetto sulla sicurezza sia per i bambini sia per il genitore.

Oggi vi vogliamo parlare dei nostri piccoli alleati di sicurezza in bici, gli accessori.

L’alletato numero uno per voi e per il vostro bambino è sicuramente il casco!

Casco, purtroppo è un oggetto trascuratissimo! Chi di voi lo porta? Di solito non lo mettono nemmeno ai bambini. Mentre è stato provato che questo accessorio è capace di ridurre significativamente, fino a 85%, i traumi cranici. Valutatelo, io lo porto! Se volete aproffondire, quì troverete l’articolo dedicato.

Luci e riflettori. Spesso si pensa di non girare di notte e quindi di non averne bisogno. La legge richiede la loro presenza e utilizzo almeno mezzora prima del tramonto e in questi giorni fa buio sempre prima! Anche questo argomento è stato illustrato in uno dei nostri articoli.

Specchietto è importante sulla strada per avere la situazione sotto controllo. Serve sopratutto quando avete intenzione di girare o allargare la traettoria, p.e. per evitare l’eventuale apertura dello sportello della macchina. Esistono di diversi tipi: può essere montato sopra il manubrio o all’estremità della manopola, in questo caso prestate attenzione quando passate negli spazi stretti come il sottopasso per le biciclette, protezioni all’inizio e alla fine della ciclabile, ingressi nei parchi, ecc.. Una soluzione innovativa, la quale vi vogliamo segnalare è dedicata allo spechietto che si monta direttamente sulla vostra mano. Insolito, regolabile e curioso. Sarà anche pratico?!

sicurezza in bicicletta specchietto                                                                                                               fonte foto: thegadgetflow

Campanello. Esistono di tutti tipi, piccoli, grandi, classici, una trombetta e elettrici, quest’ultimi possono avere più di un suono! Aggiungiamo il fischietto (scherzo!) e la guida sui campanelli possiamo considerarla completa. Importante è che svolgono bene la loro funzione è per questo devono essere di giusta rumorosita, non troppo forte e ne suonare troppo piano e installati in modo che vi viene spontaneo usarlo, specie nelle situazioni d’emergenza.

Antifurto per la bici, ultima per ordine ma non per importanza è utile non per la sicurezza IN bici ma per la sicurezza della bicicletta stessa, serve per proteggere la bicicletta dal furto e dev’essere efficace e pratica. Anche qui c’è l’imbarazzo di scelta dal lucchetto con il cavo d’acciaio, catene,  catenacci con maglie quadrate, tutto di vario spessore e lunghezza con la chiusura a chiave o a combinazione.
Da considerare il fatto che i mezzi più efficaci sono anche i più pesanti, purtroppo. La chiusura a chiave è più sicura (a patto che il lucchetto sia robusto) di quella a combinazione, ma anche più scomoda e c’è il rischio di perdere la chiave. Personalmente uso a combinazione.

In alternativa esistono diversi blocca ruote, utili, forse per le brevi soste con la bici a vista, a me personalmente non mi ispira alcuna fiducia in quanto la bicicletta è facilmente rimovibile comunque anche semplicemente sollevando la ruota bloccata per non parlare della possibilità di caricarla su un mezzo.

Allarme. Anche qui la scelta è abbastanza vasta. Dubita praticità in quanto non è resistente alla pioggia, è evidente, ciò potrebbe essere sia un pregio (allontana i mal intenzionati) sia un difetto (anche perché la maggior parte è facilmente smontabile), anche la sua sensibilità fa un duplice gioco, – suona ogni volta che la bici viene (anche accidentalmente) toccata.

Opinione personale: bocciata

Antifurto GPS, ne esistono veramente tanti, quelli che si nascondono nel telaio (assolutamente invisibili) e quelli che si mettono nel kit luci o nelle altri parti della bicicletta. Alcuni modelli, oltre a rintracciare la posizione della bicicletta ti avvisano con l’sms che la bici si sta allontanando dalla sua posizione. Quest’ultima funzione mi sembra la più utile, in combinazione con il GPS potrebbe dare una possibilità del rintracciamento immediato e, se non per altro farvi stare un po’ più tranquilli. Ovviamente da usare in combinazione con una catena (catenaccio), cavo d’acciaio o un altro antifurto che aggancia la bicicletta a qualcosa di fisso e inamovibile.

Vi auguro una buona passeggiata in bici in piena sicurezza!

 

Scopri il mondo divertente e innovativo di Taga Bike!