Da quale età si può portare bambini in bicicletta?
A noi neo genitori dinamici la bicicletta può mancare tanto. L’anno prima non ti spostavi se non in bicicletta, andando proprio dappertutto con essa, con la nascita del figlio o prima, mentre quello deve ancora nascere, già inizi a porti le domande: come farò senza e quando potrò finalmente tornare in sella ecologica?
Tecnicamente il bambino può essere messo nel seggiolino da quando, sa’ stare seduto autonomamente e reggersi in equilibrio, il ciò accade in media all’età di 9-10 mesi, meglio ancora aspettare fino al compimento di un anno. Mentre se uno ha due bambini, non può andare in bicicletta con entrambi senza infrangere il codice stradale e i requisiti base di sicurezza.
Diventa poi un’impresa abbastanza difficile tenere un bilanciamento perfetto e la massima attenzione sopratutto nei momenti cruciali del percorso, il quale si complica ulteriormente quando il bambino si addormenta e bisogna tenergli la testolina. Altro che una comoda e divertente uscita per gustare insieme ai bambini non solo la meta, ma anche il percorso.
Una cosa completamente diversa e’ in TAGA! Questo geniale veicolo, pratico, sicuro e divertente cambia il modo di spostarsi, ma anche andare a passeggio con i propri bambini!
Basta con le solite passeggiate noiose! Basta con la sensazione di pericolo evitato (o meno), bilanciamento perpetuo o la solita domanda: e oggi usciamo in macchina (traffico, parcheggio, inquinamento) o in bicicletta (tensione, pericolo, fatica).
Oggi puoi avere il meglio da entrambi: la comodità, sicurezza e stabilità della macchina e il divertimento, agilità e semplicità di una bicicletta! E tutto questo con i tuoi bambini in piena sicurezza e rispetto del codice della strada, divertendoti insieme anche durante il percorso!
Tornando alla domanda, che riguardo l’età dei bambini, in cui possono essere portati in una bicicletta, in TAGA (ed è l’unica bicicletta che ce lo permette) possiamo portare il bambino già da 0 mesi! Sono disponibili 5 modelli, intercambiabili tra di loro ,grazie al geniale sistema dell’attacco al telaio che è l’unico per tutti i modelli.
Le diverse soluzioni permettono di portare un bambino da 0 mesi in un comodo ovetto con l’attacco Bebè Confort (i modelli compatibili sono Bebè Confort, Nanna Guri, Maxi Così, mentre gli altri dovrebbero utilizzare un apposito adattatore). Basta staccare l’ovetto per farlo diventare un seggiolino d’auto o una culla.
Per i bimbi da 6 mesi fino a 6 anni circa (ma volendo potete arrivare anche ben’oltre!) è disponibile il comodissimo seggiolino ergonomico che permette al vostro bambino di godere comodamente, e in piena sicurezza un percorso interattivo e condividere con voi l’esperienza. Infatti in TAGA potete accarezzare e interagire con il piccolo, fermandovi a piacere per vedere meglio un cagnolino, una giostra o qualsiasi altra attrazione, passare i viveri al piccolino, senza dovervi fermare o semplicemente deviare il percorso o entrare in un negozio di giocatoli , perché l’ha voluto lui o in un bar perché avete incontrato un amico voi, – tutto è possibile in TAGA!
Allora, cosa scegliere oggi, macchina o la bicicletta? La domanda non si pone più se avete la TAGA! E per i percorsi lunghi?! Si piega come se fosse un passeggino (infatti lo è in quanto è omologata persino in modalità passeggino!) e si mette in macchina!
MAI PIU’ SENZA TAGA!