Portare i bambini a scuola in bicicletta. Tutti dovrebbero avere il diritto

Portare i bambini a scuola in bicicletta

Portare i bambini a scuola in bicicletta, è più semplice di quello che si pensa

Tutti dovrebbero avere il diritto di “sentire un po’ di vento tra i capelli”. Anche le famiglie. Anche con i bambini piccoli. Punto, e non quello interrogativo.
E se non ve lo immaginate proprio o lo immaginate come una famiglia incasinata con più pargoli sulla bicicletta e il capofamiglia con il pensiero fisso di come mantenere l’equilibrio e di non finire tutti per terra, allora dovreste sapere che la bicicletta dai tempi della sua scoperta ha fatto tanti progressi e lo stesso vale per le modalità del trasporto per i bambini.

trasportare-i-bambini-in-bicicletta

 

 

 

 

 

 

 

 

Usare la bicicletta per portare in giro i tuoi figli è fantastico! Vi permette di iniziare la giornata con una carica positiva per entrambi, stare all’aperto partendo già dalla mattina, condividere le piccole esperienze quotidiane e legare sempre di più con la vostra prole. Vi suggerisco un articolo che parla proprio della differenza di iniziare la giornata in macchina e in bicicletta, mentre la nostra famiglia questa differenza la vive e vede ogni giorno, partendo dalla mattina quando usciamo insieme per portare nostro figlio alla scuola materna.
Chi porta i bambini a scuola, sa bene che casino succede ogni mattina e poi all’ora dell’uscita dalla scuola vicino alle strutture scolastiche, nemmeno le sbarre e i vigili riescono a gestire il momento di incasinamento del traffico in una maniera efficiente.

portare-i-bambini-a-scuola-in-bici

 

 

 

 

 

Vicino alla nostra scuola poi non si trova nemmeno una rastrelliera per le biciclette (abbiamo inoltrato la richiesta in comune) e i genitori che portano i bambini a scuola si possono contare sulle dita di una sola mano. E quindi tutti in macchina, incasinati, incavolati e stressati già dalla mattina e la giornata deve ancora iniziare!
La nostra giornata, per fortuna! inizia diversamente, si parte in TAGA con un bel caschetto da URLO Tigrotto che ci fa compagnia, usando, ove possibile le scorciatoie nei parchi, incontrando la gente e gli animali e facendo delle brevi soste per scambiarci due parole o per osservarli meglio da vicino per poi proseguire discutendo di ciò che è stato appena visto o accaduto. Ci si arriva con una carica positiva è una giornata iniziata insieme in maniera tranquilla e appagante, per proseguire poi nello stesso ritmo, il ritmo TAGA.

 

 

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.
Scopri il mondo divertente e innovativo di Taga Bike!