Triciclo o Bicicletta a Tre Ruote

Triciclo o bicicletta a tre ruote. Per chi è meglio e quale scegliere.

Chi è che non ama andare in bici? Personalmente mi dà un senso di libertà che non sento con nessun altro mezzo. Vogliamo mettere?! E soprattutto in primavera e in estate (io la uso tutto l’anno, ma di questo ve lo racconto in un altro articolo): l’aria fresca tra i capelli, la possibilità di usare le stradine preferite, scorciatoie, le strade del parco e ovviamente niente traffico!

 

Tuttavia ci sono persone che devono rinunciare per cause diverse, tra cui quelle più diffuse sono i figli, salute, l’età oppure perché semplicemente non si è mai imparati ad andare in bicicletta o non si è acquisita una padronanza abbastanza sufficiente. Poi c’è anche la pigrizia. Ma non è una vera ragione, perché anch’io sono pigra, ma se si mette il naso fuori, la bicicletta è il mezzo migliore, solo al pensiero di dover cercare il parcheggio per l’auto, mi viene la voglia di rinchiudermi in casa. Mentre per i più pigri la bicicletta elettrica è una soluzione davvero eccezionale.

Quando ho avuto mio figlio, io che vivo in bici ho avuto una crisi, e mo’?!

Non si possono trasportare i neonati in bici e poi anche quando sarà in grado di sedere da solo (9 mesi) sono sicura di voler prendermi questa responsabilità? Chi è che non è mai caduto dalla bici?! In questo caso il triciclo è una garanzia, non è per niente che il triangolo è la figura più stabile esistente. Poi se si sceglie la TAGA, sinonimo di sicurezza e manovrabilità, può trasportare persino un neonato!

Così la TAGA si sfrutta da subito e fino a 6-7 anni (volendo anche fino ai 9) del bambino. Grazie alla modulabilità della TAGA si può usare anche con 2-3 bambini. Conoscerla mi ha permesso di non rinunciare alla bicicletta nemmeno per i primi 6 mesi dal parto, quindi è significato di non rinunciare alla libertà. Con il modello bici-passeggino, usare la TAGA era la soluzione più pratica che potevo avere: la trasformazione dalla bicicletta a passeggino richiede solo 20 secondi! Vedi il video!

Parlando prima della categoria di persone che spesso si sentono costretti a rinunciare alla bicicletta, non ho nominato quelli che devono trasportare qualcosa o fare una spesa consistente e allora si prende la macchina. Giusto?!

Sbagliato!

Perché anche in questo caso il triciclo è la salvezza del ciclista. Avete sentito parlare delle cargo bike? Le biciclette capaci di trasportare la merce anche molto pesante e ingombrante? Con TAGA non vi serve un’altra bicicletta, al massimo solo un accessorio oppure anche no se scegliete il modello TAGA Family Bike, ha già tutto quello che vi occorre:un capiente cesto, capace di svuotare, nel caso di necessità un supermercato.

Vi permette anche di traslocare le cose, andare al mare o fare un picnic. TAGA è’ così comoda che preferisco usarla anche quando non devo fare nulla di questo, semplicemente perché non si sà mai… e con TAGA posso fare una spesa non programmata, oppure tenere le cose che mi potranno servire, proprio perché non si sa mai!

E poi un triciclo è sicuro anche per le persone che non hanno grande padronanza della bicicletta, oppure a causa dello stato di salute, poca pratica o l’età l’hanno persa.

Certo però non un triciclo qualunque, ma un triciclo fighissimo e di design, un triciclo che fa invidia e fa venire la voglia anche al ciclista più esperto! Qual’è allora se non TAGA, la bicicletta che ha vinto diversi premi più conosciuti al mondo per il suo design?! Reddot, Product Design Aword sono tra i più famosi e conosciuti al mondo, se poi aggiungiamo che la TAGA è esposta nel museo di design contemporaneo e che le persone più famose in tutto il mondo scelgono TAGA, capiamo che 3 ruote sono meglio di due se appartengano alla TAGA!

Scoprite anche la sorprendente gamma TAGA e i suoi accessori!

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.
Scopri il mondo divertente e innovativo di Taga Bike!