Viaggi in bici
Di sicuro nel nostro viaggio alla ricerca delle Favole non poteva mancare questa tappa, Odense, la città natale di Hans Christian Andersen!
Pensate solo al mondo senza le favole di questi 4 autori più importanti, i padri della favola: i Fratelli Grimm dalla Germania, Hans Christian Andersen dalla Danimarca e Charles Perrault dalla Francia!
Tornando al nostro tema, viaggi in bici, Odense è una città, pur essendo la terza di grandezza e per importanza della Danimarca, è strutturata per rendere i viaggi in bici semplici, sicuri e piacevoli. Situata sull’isola di Fionia, Odense oggi è più famosa come città natale del celebre scrittore.
La sua casa natale, dove oggi è situato il museo in suo onore apparteneva alla famiglia del ciabattiere ed era situata in un quartiere che all’epoca era povero.
La città ha poco più di 1000 anni, festeggiati nel 1988 con l’edizione della birra dedicata al celebre scrittore e poeta; la birra viene distribuita nelle botiglie numerate rendendola oggetto da collezione e viene distribuita ogni anno solo in occasione del compleanno di Andersen, 2 aprile, partendo proprio dal 1000 anniversario della città.
Ci sono diverse curiosità legate con la vita dello scrittore. Si dice che alla madre di Andersen, Anne Marie, è stato predetto che suo figlio diventerà famoso e l’intera città farà le feste in suo onore, una profezia che si è averrò ancora durante la sua vita.
Timido, sensibile e permaloso, Andersen passa tantissimo tempo a sognare e inventare le storie e racconti, aveva creato un proprio teatrino dove raccontava le sue storie, spesso in una lingua inventata da lui.
Molto bizzarro, Hans Christian Andersen aveva sempre con lui una lunga corda che gli avrebbe permesso di salvarsi da un eventuale incendio fuggendo dalla finestra.
Le sue favole hanno sempre un po’ di senso di malinconia, mentre la fiaba del Brutto Anattrocolo potrebbe essere la storia della sua vita.
Volete leggere altri racconti riguardanti i viaggi in bici della famiglia in cerca di fiabe? Alla vostra attenzione la nostra raccolta.